OPI: Operatore dell’infanzia

  • ID: 15071
  • SEP: Servizi socio sanitari
  • NOME CORSO: Operatore dell’infanzia

DETTAGLI DEL CORSO

Un corso da operatore dell’infanzia prepara i partecipanti a lavorare con bambini in età prescolare e scolare, fornendo competenze fondamentali per la gestione, il sostegno educativo e il benessere dei più piccoli. La figura professionale che emerge da questo corso è un educatore che può lavorare in asili nido, scuole dell’infanzia, centri di accoglienza, ludoteche, o altre strutture educative.

Contenuti principali del corso:

  1. Sviluppo psicologico e cognitivo del bambino: Il corso approfondisce le fasi dello sviluppo psicofisico e cognitivo del bambino, dalla nascita fino ai sei anni, con un focus sul comportamento, le capacità motorie, linguistiche e sociali.
  2. Tecniche educative e didattiche: Insegnamento di metodi e approcci educativi per stimolare il gioco, la creatività e l’apprendimento nei bambini. Si studiano le principali teorie pedagogiche e psicologiche applicate all’infanzia.
  3. Normative e sicurezza: Acquisizione delle conoscenze riguardanti la sicurezza nei contesti educativi e le normative legate al benessere e alla protezione dei bambini.
  4. Gestione dei conflitti: Strategie per gestire comportamenti problematici e conflitti tra bambini, e supporto nella socializzazione.
  5. Laboratori pratici: Esercitazioni sul campo, come attività creative, giochi educativi e attività di gruppo, che permettono di sviluppare le competenze necessarie per lavorare direttamente con i bambini.
  6. Sostegno ai bambini con bisogni speciali: Tecniche per l’inclusione di bambini con disabilità o bisogni educativi speciali.
  7. Lavoro di gruppo e dinamiche di team: Come collaborare con altri educatori, genitori e professionisti.

Durata e Modalità:

  • Durata: Può variare da un corso breve (di alcune settimane) a corsi di formazione professionale più lunghi (da 6 mesi a un anno).
  • Modalità: La formazione può essere in aula, ma spesso è integrata da tirocini pratici presso strutture educative per acquisire esperienza diretta sul campo.

Sbocchi professionali:

Gli operatori dell’infanzia possono lavorare in una vasta gamma di strutture educative, tra cui:

  • Asili nido
  • Scuole dell’infanzia
  • Centri di educazione extra-scolastica
  • Case famiglia
  • Comunità educative

Il corso offre anche una preparazione per affrontare eventuali aggiornamenti professionali o per intraprendere ulteriori studi in ambito pedagogico.

Iscriviti al corso

    Curriculum Vitae (PDF, DOC, DOCX)

    Hai bisogno di aiuto?

    Siamo pronti ad assisterti in tutto ciò di cui hai bisogno