Assistenza Specialistica Scolastica Minori Diversamente Abili

TIPOLOGIA DI UTENTI ED ARTICOLAZIONE DEL SERVIZIO

Gli utenti fruitori del servizio saranno minori diversamente abili segnalati dai Comuni di riferimento presso i quali sarà attivato il servizio.

Le modalità di erogazione del servizio saranno relative al progetto educativo individualizzato (P.E.I.) nel quale saranno definiti tempi e prestazioni per ciascun utente.

L’assistenza specialistica scolastica garantirà le seguenti prestazioni:

  • Supporto ai problemi di apprendimento e integrazione scolastica;
  • Cure materiali all’interno di un progetto di recupero relazionale ed educativo;
  • Sostegno educativo alla coppia genitoriale o al singolo genitore nei riguardi del figlio minore diversamente abile;
  • Sostegno ed indirizzo rispetto alla gestione familiare in presenza di figli diversamente abili che necessitano di ausilio sul piano dei processi di socializzazione;
  • Attività di sostegno psico-sociale;
  • Aiuto alla fruizione di opportunità e servizi diretti ai minori.

 

CRITERI DI ACCESSO AL SERVIZIO

I criteri sono stabiliti dall’Ente Comunale; l’A.I.A.S. si occupa della gestione del servizio fornendo Assistenza agli utenti segnalati dai Servizi Sociali del Comune di riferimento.