
Assistenza Domiciliare Anziani e Disabili
TIPOLOGIA DI UTENTI ED ARTICOLAZIONE DEL SERVIZIO
Gli utenti fruitori del servizio sono disabili ed anziani non autosufficienti
Le modalità di erogazione del servizio saranno relative al progetto individualizzato nel quale saranno definiti tempi e prestazioni per ciascun utente.
L’assistenza domiciliare garantirà le seguenti prestazioni:
- Interventi riabilitativi e riattivanti, da effettuarsi sotto il controllo del personale medico;
- Sostegno alla mobilità personale.
- Organizzazione e governo della casa dell’utente;
- Pulizia e igiene della persona e dell’ambiente;
- Preparazione e somministrazione dei pasti dell’utente;
- Disbrigo ed espletamento di pratiche e commissioni varie;
- Organizzazione di momenti di stimolo e socializzazione;
- Assistenza infermieristica.
CRITERI DI ACCESSO AI SERVIZI
I criteri sono stabiliti dall’Ente Comunale.
L’A.I.A.S. si occupa della gestione del servizio fornendo Assistenza agli utenti segnalati dai Servizi Sociali del Comune di riferimento.
Le modalità di erogazione del servizio ed i tempi risponderanno alle esigenze del singolo utente e corrisponderanno a quanto definito ed accordato con il servizio sociale dei comuni di appartenenza.