ASACOM: Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

  • ID: 15164
  • SEP: Servizi socio sanitari
  • NOME CORSO: Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

Il corso per Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità si propone di formare professionisti in grado di supportare le persone con disabilità nell’acquisizione dell’autonomia e nel miglioramento delle loro capacità comunicative. L’obiettivo è offrire competenze specifiche per lavorare a stretto contatto con individui che presentano diverse disabilità, promuovendo la loro inclusione sociale e il miglioramento della qualità della vita.

Tematiche principali trattate:

  1. Autonomia personale: Tecniche e metodologie per supportare le persone con disabilità nell’esecuzione delle attività quotidiane (igiene, alimentazione, mobilità).
  2. Comunicazione: Strategie di supporto alla comunicazione, sia verbale che non verbale, con particolare attenzione alle tecniche alternative e aumentative di comunicazione (AAC).
  3. Sostegno psicologico: Approcci di tipo psicologico per comprendere meglio le esigenze emotive e psicologiche delle persone con disabilità.
  4. Integrazione sociale: Tecniche per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità in ambito scolastico, lavorativo e sociale.
  5. Legislazione e diritti delle persone con disabilità: Conoscenza delle normative e leggi che regolano i diritti delle persone con disabilità, inclusi gli strumenti di supporto e le risorse disponibili.
  6. Tecnologie assistive: Utilizzo di tecnologie e dispositivi che aiutano a migliorare l’autonomia e la comunicazione delle persone con disabilità.

Durata e modalità:

Il corso può durare da alcune settimane a diversi mesi, a seconda della tipologia (base o avanzato). Le lezioni si svolgono generalmente in aula, con attività pratiche, laboratori, stage in strutture specializzate, e sessioni di formazione online.

Competenze acquisite:

Al termine del corso, il partecipante avrà acquisito competenze per:

  • Sostenere l’autonomia e la comunicazione delle persone con disabilità.
  • Progettare e implementare interventi personalizzati.
  • Utilizzare strumenti e tecnologie per facilitare la comunicazione.
  • Interagire in modo efficace con le persone con disabilità e con le loro famiglie.
  • Promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili.

Questa formazione è destinata a chi desidera lavorare come assistente nelle strutture di supporto, nelle scuole, nei centri diurni o a livello domiciliare.

Iscriviti al corso

    Curriculum Vitae (PDF, DOC, DOCX)

    Hai bisogno di aiuto?

    Siamo pronti ad assisterti in tutto ciò di cui hai bisogno